IMG_4899
IMG_4899

L’Alta Via Marosticense

Escursione da Marostica all'Altopiano di Asiago

Un suggestivo itinerario ad anello tra colli e monti lungo gli antichi sentieri che in passato collegavano la pianura con le terre alte.

Partiremo da Pradipaldo, frazione di Marostica, per intraprendere un percorso che, tra boschi e vallette, ci porterà a sfiorare il confine con l’Altopiano dei Sette Comuni.

Raggiunto il punto più alto del percorso in località Tortima, ci attende un panorama incantevole sulla pianura veneta, oltre che un’ottima pizza* in compagnia!

*In pizzeria è previsto menù alla carta (vasta scelta di pizze, bruschette, secondi piatti, panini ecc.)

Presso il parcheggio degli impianti sportivi di Pradipaldo (Marostica)

Media

Lunghezza: 9 km

Dislivello: 460 m

Scarponcini da trekking, Scorta personale d’acqua, Bastoncini da trekking (consigliati), Spuntino, Abbigliamento a strati, Giacca antipioggia
Circa 6 ore, soste e pranzo inclusi

Adulti: € 20,00

Ragazzi dagli 11 ai 16 anni: € 10,00

Prenota ora:

La prenotazione è obbligatoria entro il: 3 maggio alle 12:00

Domande frequenti

Come capisco se il livello di difficoltà è adatto a me?

La maggior parte delle escursioni che propongo sono adatte a persone con un modesto livello di allenamento, bambini compresi. L’importante è essere in buone condizioni di salute. Le lunghezze dei percorsi vanno dai 4 ai 10-11 km circa, i dislivelli in genere non superano i 500 metri in salita e in media sono intorno ai 200-300 metri.

Come funziona il pagamento?

Il pagamento della quota può essere effettuato il giorno stesso dell’escursione, in contanti o tramite app Satispay. È anche possibile pagare in anticipo tramite bonifico bancario o Satispay.

E in caso di cancellazione?

Potrai cancellare gratuitamente la prenotazione entro le ore 19.00 del giorno prima, oltre tale orario ti sarà richiesto di versare ugualmente la quota di partecipazione. L’importo sarà convertito in un buono che potrai utilizzare per un’escursione futura.

Si può condividere la macchina fino al punto di ritrovo?

Certo, chi desidera condividere il tragitto con altre persone può comunicarmelo al momento dell’iscrizione: in base alle provenienze dei partecipanti provvederò a mettervi in contatto.

Come posso restare aggiornata/o sulle escursioni?

Puoi ricevere aggiornamenti direttamente su WhatsApp: inviami un messaggio e memorizza il mio numero in rubrica, inserirò il tuo contatto in una lista broadcast e da quel momento ti arriveranno i miei aggiornamenti in forma di messaggi privati (NO gruppi).

Ho anche una newsletter: lasciami il tuo indirizzo email e una volta al mese riceverai aggiornamenti, informazioni, riflessioni varie.