WhatsApp Image 2025-04-09 at 16.59.48
WhatsApp Image 2025-04-09 at 16.59.48

Monte Fior, tra rocce e panorami

Escursione alla cima del Monte Fior sull'Altopiano di Asiago

Una giornata tra panorami sconfinati e paesaggi unici!

Con l’escursione al Monte Fior ci portiamo in una zona dell’Altopiano di Asiago davvero singolare: sui pendii fioriti di questo rilievo si ergono particolari affioramenti calcarei che formano la cosiddetta “città di roccia”, un’opera naturale da ammirare in tutta la sua unicità.

Arrivati in cima il panorama è spettacolare, da nord a sud il nostro sguardo domina l’Altopiano, le Dolomiti, il Monte Grappa e la pianura veneta fino alla Laguna di Venezia.

Con questa vista ci godiamo il nostro pranzo al sacco per poi scendere lungo il versante opposto.

N.B. Dal luogo di ritrovo ci sposteremo con le auto (3 km su strada asfaltata + 4 km su strada sterrata) per raggiungere il punto di partenza del percorso.

Presso il parcheggio nord della Ski Area Le Melette (Gallio)

Medio/facile

Lunghezza: 9 km

Dislivello: 300 m

Scarponcini da trekking, Scorta personale d’acqua, Bastoncini da trekking (consigliati), Spuntino, Abbigliamento a strati, Giacca antipioggia, Cappellino, Crema solare, Pranzo al sacco
Circa 6 ore, soste incluse

Adulti: € 20,00

Ragazzi dagli 11 ai 16 anni: € 10,00

Bambini sotto gli 11 anni: Gratis

Prenota ora:

La prenotazione è obbligatoria entro il: 24 maggio alle 18:00

Domande frequenti

Come capisco se il livello di difficoltà è adatto a me?

La maggior parte delle escursioni che propongo sono adatte a persone con un modesto livello di allenamento, bambini compresi. L’importante è essere in buone condizioni di salute. Le lunghezze dei percorsi vanno dai 4 ai 10-11 km circa, i dislivelli in genere non superano i 500 metri in salita e in media sono intorno ai 200-300 metri.

Come funziona il pagamento?

Il pagamento della quota può essere effettuato il giorno stesso dell’escursione, in contanti o tramite app Satispay. È anche possibile pagare in anticipo tramite bonifico bancario o Satispay.

E in caso di cancellazione?

Potrai cancellare gratuitamente la prenotazione entro le ore 19.00 del giorno prima, oltre tale orario ti sarà richiesto di versare ugualmente la quota di partecipazione. L’importo sarà convertito in un buono che potrai utilizzare per un’escursione futura.

Si può condividere la macchina fino al punto di ritrovo?

Certo, chi desidera condividere il tragitto con altre persone può comunicarmelo al momento dell’iscrizione: in base alle provenienze dei partecipanti provvederò a mettervi in contatto.

Come posso restare aggiornata/o sulle escursioni?

Puoi ricevere aggiornamenti direttamente su WhatsApp: inviami un messaggio e memorizza il mio numero in rubrica, inserirò il tuo contatto in una lista broadcast e da quel momento ti arriveranno i miei aggiornamenti in forma di messaggi privati (NO gruppi).

Ho anche una newsletter: lasciami il tuo indirizzo email e una volta al mese riceverai aggiornamenti, informazioni, riflessioni varie.