Per la giornata di Pasquetta abbiamo preparato un evento eccezionale in collaborazione con Capraecavoli, associazione di fitoalimurgia ed etnobotanica fondata dall’esperta forager Cecilia Tanghetti.
Insieme a Cecilia ci incammineremo lungo il versante sud delle Bregonze, affascinante complesso collinare dell’Alto Vicentino, per andare alla ricerca di erbe spontanee commestibili.
Impareremo a riconoscere con sicurezza le piante più comuni del territorio. Attraverseremo valli, boschi e radure scoprendo il passato rurale di questi luoghi e le splendide fioriture di questa stagione.
Rientrati dalla camminata saremo accolti da Mariella, titolare dell’agriturismo Ca’ dell’Agata, un luogo speciale, un “rifugio di campagna” che ci ospiterà per completare l’esperienza con un fantastico pranzo a base di erbe spontanee.
Il pranzo ha un costo di € 25,00 e il menu include:
Aperitivo con succo di mela e lamio
Piatto di cicchetti:
– Crostini con salse
– Polpetta di legumi all’aglio orsino
– Frittatina con bruscandoli
– Tortina di ricotta alle erbette
Bis di primi:
– Crêpes di grano saraceno ripiena di patate, formaggio e ortiche
– Risotto con gli “sciocheti”
Dolci:
– Torta con l’erba maresina
– Crostata con composta di prugne alla lavanda
La maggior parte delle escursioni che propongo sono adatte a persone con un modesto livello di allenamento, bambini compresi. L’importante è essere in buone condizioni di salute. Le lunghezze dei percorsi vanno dai 4 ai 10-11 km circa, i dislivelli in genere non superano i 500 metri in salita e in media sono intorno ai 200-300 metri.
Il pagamento della quota può essere effettuato il giorno stesso dell’escursione, in contanti o tramite app Satispay. È anche possibile pagare in anticipo tramite bonifico bancario o Satispay.
Potrai cancellare gratuitamente la prenotazione entro le ore 19.00 del giorno prima, oltre tale orario ti sarà richiesto di versare ugualmente la quota di partecipazione. L’importo sarà convertito in un buono che potrai utilizzare per un’escursione futura.
Certo, chi desidera condividere il tragitto con altre persone può comunicarmelo al momento dell’iscrizione: in base alle provenienze dei partecipanti provvederò a mettervi in contatto.
Puoi ricevere aggiornamenti direttamente su WhatsApp: inviami un messaggio e memorizza il mio numero in rubrica, inserirò il tuo contatto in una lista broadcast e da quel momento ti arriveranno i miei aggiornamenti in forma di messaggi privati (NO gruppi).
Ho anche una newsletter: lasciami il tuo indirizzo email e una volta al mese riceverai aggiornamenti, informazioni, riflessioni varie.